Dalla C.E.P (Calcolatrice Elettronica Pisana) a I.E.I
    (Istituto di Elaborazione dell'Informazione)

    [A cura di Carlo Carlesi]

      ISTITUTO DI ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE
      Consiglio Nazionale delle Ricerche

    Nell'estate del 1954, ad un incontro, a Varenna in provincia di Como, il Professore Marcello Conversi (allora direttore dell'Istituto di Fisica di Pisa) chiese al premio Nobel per la fisica Enrico Fermi consigli e suggerimenti per accrescere il patrimonio scientifico Pisano. In risposta Fermi suggerì di costruire una calcolatrice elettronica che avrebbe portato vantaggi a tutte le scienze ed indirizzi di ricerca.

    l'Università di Pisa insieme alla provincia di Pisa, Lucca e Livorno, decise di seguire il suggerimento e di costruire un computer da utilizzare a scopi scientifici, il primo in Italia.

    A questo scopo fù fondato il CSCE (Centro Studi Calcolatrice Elettronica) con il mandato di progettare e costruire una calcolatrice elettronica digitale.

    Nel 1961 fù inagurata la CEP - Calcolatrice Elettronica Pisana.

      Inagurazione CEP 1961
      [ Foto estratta da focus.it(2009): si ringrazia l'Archivio Fotografico dell'Università di Pisa]

    Nel 1962 il CSCE divenne parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche Italiano e nel 1968 fu trasformato in "Istituto di Elaborazione dell'Informazione " IEI-CNR.

    1970 La fine della CEP: estratto da FOCUS.IT anno 4 n.15 Giugno 2009


    IEI dal 1968 al 2001

    • 1969 - Inizia la mia attività presso l'IEI-CNR, come operatore alla CEP.

    • 1972-1976 - Il sistema SADAF, hardware & software interamente realizzato all'IEI.

    • 1986 - IEI-CNR si presenta alla Fiera di Milano

    • 1988 - IEI-CNR internal note "Reparti e Servizi"

    • 1991 - CEP - Dal CSCE all'IEI (a cura di Franco Denoth)

    • 1992-93 - Pagine di Istituto in rete ai tempi di GOPHER: "An overview"

    • 1993- Rete Locale e Servizi

    • 1998 - Pagine di Istituto in rete "WWW" dopo "GOPHER": "An overview"

    • 2001 - Rete telematica IEI

    • 2001 - Le mie pubblicazioni IEI: "Lista aggiornata"

    2001-2002 da IEI a ISTI

    • 2000 Il nuovo IEI all'Area della RICERCA: Attività di ricerca e servizi

    • 2002 ISTI-CNR: Il nuovo Istituto che nasce dalla fusione di IEI e CNUCE: Attività di ricerca e servizi

    • 2004 - ISTI: Sicurezza Informatica

    2004-2009 Siti WEB [a cura di S. Biagioni, C. Carlesi]

    • octopus.isti.cnr.it
    • pumax.isti.cnr.it
    • pumalabx.isti.cnr.it
    • myweb.isti.cnr.it
    • eproject.isti.cnr.it
    • laguna.isti.cnr.it
    • mecme.isti.cnr.it
    • greyguide.isti.cnr.it
    • greyguiderep.isti.cnr.it
    • www.area.pi.cnr.it
      • 2009 - WEB-Site: The CSCE Collection

      • 2009 - Pre-History in Pisa: The CSCE Collection (a cura di S. Biagioni e S. Giannini)

      • 2010 - Le mie pubblicazioni ISTI: "Lista aggiornata"